Le sedi
Asilo nido d’infanzia Bimbolandia
Via San Gavino 27, Villacidro
Tel.: 070 9334078
Fax: 070 9334078
email: bimbolandia@cooperativalaclessidra.it
Asilo nido di via Lupacciolu - Olbia
Asilo nido di via Botticelli - Olbia
Asilo nido di via Gallura - Olbia
Asilo nido d'infanzia comunale - Iglesias Via Giovanni Falcone
Asili Nido d’Infanzia
Il Nido d’Infanzia è un servizio socio-educativo che concorre all’azione educativa e sociale e favorisce, in stretta integrazione con le famiglie, l’armonico sviluppo psico-fisico e il pieno sviluppo delle potenzialità delle bambine e dei bambini. Attraverso l’alta flessibilità consente più soluzioni di partecipazione e risposte più appropriate alle esigenze dei genitori.
Il servizio che La Clessidra offre, vuole:
favorire un armonico sviluppo socio-affettivo all’interno di un ambiente creato pensando alle
esigenze del minore, il quale è riconosciuto come individuo sociale competente e attivo, come
soggetto portatore di originali identità individuali, come titolare del diritto ad essere attivo
protagonista della propria esperienza e del proprio sviluppo all’interno di una rete di contesti e
relazioni capace di sollecitare e favorire la piena espressione della sua potenzialità individuale;- promuovere raccordi con le altre istituzioni educative presenti nel territorio;
- coinvolgere le famiglie, riconosciute come protagoniste del progetto educativo, portatrici di valori e
culture originali, nonché dei diritti all’informazione, alla partecipazione ed alla condivisione delle
attività realizzate all’interno del servizio; - attivare percorsi educativi con contenuti specifici, quali manipolazione, artistico-espressive, creative
e d’animazione; - dare agli adulti, in particolare le donne, la possibilità di non rinunciare alla crescita professionale, alle
occasioni ricreative e di socializzazione.
La struttura
L’asilo nido d’infanzia è strutturato attraverso diverse tipologie di servizi, che rispondono ad un utenza che va dall’età di 3 mesi sino ai 3 anni.
I servizi sono così articolati:
- asilo nido.
- Spazio gioco.
- Baby-Sitter a domicilio.
Gli spazi
Gli spazi del Nido d’Infanzia sono organizzati in modo che il bambino possa muoversi liberamente senza ostacoli e pericoli.
Gli spazi sono divisi in ambienti (angolo morbido, angolo imitativo, angolo colore, palestra, ecc.) dove vengono condotte le attività e il gioco libero e/o strutturato.
L’equipe
Il Servizio è dotato di persone qualificate, quali educatori, pedagogista, sociologo, psicologo, ausiliarie, numericamente sufficiente, in possesso dei requisiti indispensabili ad assicurare l’attività educativa e l’assistenza igienico sanitaria.
Le attività
Lo strumento principale di cui ci avvaliamo per lo svolgimento delle attività è il gioco, inteso come modalità della socializzazione, strumento mediante il quale il bambino si esprime ed apprende ad apprendere con più naturalezza, in forme a lui congeniali, sviluppando la propria capacità di adattamento, di confronto con il proprio sé e con gli altri, di connessione con il gruppo.
La programmazione verterà su attività specifiche e su laboratori a tema, pensati e programmati tenendo conto del gruppo e del bambino che si ha di fronte. Le attività saranno dunque: attività per sviluppare l’autonomia personale; attività espressivo-creative; attività di lettura; attività di manipolazione; attività di drammatizzazione; attività esplorative; attività sonore; attività di conoscenza; attività di condivisione con la scuola dell’infanzia con il progetto di continuità nido-scuola dell’infanzia; attività di condivisione e partecipazione con i genitori (con i laboratori a tema, feste, natale, carnevale, uscite nel territorio. ecc.).
Orari e organizzazione giornata
Il servizio è erogato dalle ore 7.30 alle ore 19.30 dal lunedì al venerdì. E’ possibile usufruire di un servizio il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Il servizio non è compreso nella retta e si paga in base alla tariffa oraria.
L’orario di ingresso al servizio è previsto la mattina dalle ore 7.30 alle ore 10.00. Per coloro che usufruiscono del servizio nelle ore pomeridiane, l’ingresso deve avvenire entro le ore 17.00.
Inserimento
Con i genitori del bambino che inizierà la frequenza al Nido d’infanzia, si svolgerà un incontro preliminare qualche giorno prima dell’inizio dell’inserimento, necessario per promuovere la conoscenza reciproca e la condivisione delle regole e dell’uso del Servizio da parte della stessa famiglia, nonché a favorire il buon inserimento del bambino.
Alla famiglia viene altresì richiesto nel periodo d’inserimento, che dura circa cinque giorni o comunque in base alle esigenze del bambino,la presenza del genitore o di una figura familiare adulta. I giorni d’inserimento si pagano sulla base del tariffario, applicando la soluzione più vantaggiosa per il cliente.
Alimentazione e menù
L’alimentazione all’interno del servizio è regolata sulla base di tabelle dietetiche appositamente predisposte dall’azienda A.S.L.. E’ tuttavia possibile l’assunzione di cibi diversi dalla tabella in occasione di feste e compleanni, solo sotto autorizzazione scritta da parte del genitore del minore.
Le diete speciali che includono cibi non presenti nella tabella, necessitano se superiori a tre giorni, il certificato del Pediatra, che ne garantisce l’osservanza. La tabella dietetica settimanale è esposta in bacheca e sempre a disposizione del genitore. Le diete speciali che richiedono l’assunzione da parte del bambino di cibi speciali, sono a carico del genitore.
Servizio a domicilio
Il Nido d’Infanzia, offre il servizio di Baby-sitter a domicilio, dietro preventiva richiesta dell’utente. Attraverso un’attenta programmazione e la collaborazione dei genitori, si cercherà di dare massima continuità al rapporto bambino-educatore.
Il servizio restato dall’educatore a domicilio è esclusivamente rivolto all’attenzione del bambino e non alla cura di altre attività domestiche.