Chi Siamo

La Cooperativa La Clessidra è una Società Cooperativa Sociale ONLUS che opera in tutta la Sardegna dal 1999 con il contributo di 9 soci fondatori. Fin dall’inizio si è occupata di progettazione e gestione di servizi socio-assistenziali rivolti alla persone in disagio e non:

  • minori
  • anziani
  • disabili
  • portatori di handicap

I NOSTRI SERVIZI

La nostra attività si esplica in modo particolare nella gestione di Comunità Alloggio e case protette per anziani, assistenza domiciliare, gestione di ludoteche e centri di aggregazione sociale, servizi per la prima infanzia e servizi socio educativi.

Centralità della persona

La centralità della persona, per la quale e con la quale la Cooperativa opera, costituisce un’esigenza morale e ideale, prima che una strategia di lavoro. Per questo periodicamente viene valutata, attraverso appositi strumenti, la soddisfazione della persona per i servizi erogati.

In merito, la Cooperativa ha potenziato il sistema di regolazione e controllo qualitativo, adeguando il proprio Sistema Qualità ai requisiti della Norma UNI EN ISO 9001:2008.

Integrazione con il territorio

La Cooperativa partecipa e/o promuove attivamente momenti di sensibilizzazione e confronto (Enti Pubblici e le realtà del privato sociale) al fine di facilitare scambi di competenze e informazioni, per integrare meglio la propria offerta con quella altrui, per sollecitare la messa a disposizione (condivisione) di risorse ed esperienze diverse.

Gestione e qualificazione professionale

La Clessidra si impegna a promuovere la formazione e la crescita professionale delle risorse umane, un tassello importante grazie al quale concretizza, sviluppa e migliora la sua attività operativa.

Nella Cooperativa operano tutte le professionalità proprie dei servizi-socio assistenziali: psicologi, pedagogisti, educatori professionali, operatori socio sanitari, assistenti per l’infanzia, animatori, ludotecari, tecnici dei servizi sociali ed altre figure esperte in diverse discipline (istruttori ISEF, esperti musicali, di arti grafiche e di ballo).

In questo senso la Società indirizza con grande responsabilità le sue energie e il suo impegno allo sviluppo e al mantenimento di tre aspetti fondamentali:

  • la motivazione, quale risorsa funzionale alla qualità dei servizi offerti;
  • la soddisfazione degli operatori, come attenzione alle loro condizioni fisiche, psichiche, e a un clima di lavoro positivo, stimolante e che consenta una reale crescita professionale;
  • il coinvolgimento di tutto il personale nella mission della Cooperativa con una costante attività di informazione e formazione.