Si è conclusa molto positivamente la prima parte del progetto “Una palestra per la mente” organizzato da La Clessidra nel Comune di Vallermosa.
Il progetto ha proposto attività di stimolazione cognitiva sia per pazienti affetti da declino cognitivo di grado lieve/moderato sia per le persone che vogliono contrastare gli effetti dell’invecchiamento cerebrale in modo divertente.
In 3 mesi si sono svolte 12 lezioni, di cui 9 nella sala consigliare di Vallermosa e 3 nelle località di montagna “Villascema” e di mare “Spiaggiaemesu”; sono stati momenti di socializzazione, incontro, letture stimolanti e terapia di gruppo finalizzate al raggiungimento di un maggiore benessere.
I partecipanti hanno descritto un miglioramento dello stato psico-fisico grazie alla frequenza del programma; sono state organizzate autonomamente delle passeggiate e delle uscite in ristorante o in pizzeria, permettendo il raggiungimento di un altro obbiettivo fondamentale del progetto. Infatti si sono ridotti l’isolamento sociale e gli stati di depressione associata, attraverso la creazione di un gruppo coeso che s’incontrasse anche oltre le lezioni.
Molto soddisfatta la coordinatrice del progetto, la dottoressa Elena Pala, che ha affermato: “I buoni risultati ottenuti ci spingono a proseguire anche nei prossimi mesi con lo stesso entusiasmo e varietà di stimoli e proposte.”