Viaggio Studio Barcellona e Costa Brava – Marzo 2024 Programma e modulo di iscrizione

Siamo lieti di presentarvi tutti i dettagli del viaggio studio che si terrà nel Marzo prossimo tra Barcellona e la Costa Brava nella regione spagnola della Catalogna.
La scelta di questa proposta formativa nasce dalla consapevolezza del valore che un viaggio studio possa regalare ai suoi partecipanti.
Fare un’esperienza formativa attraverso un viaggio, consente di attivare riflessioni e valutare nuovi sguardi nel nostro agire educativo, non solo come educatori ma anche come coordinatori e amministratori. Scambio, conoscenza e scoperta accompagneranno il percorso di queste 5 giornate, che prevede l’incontro con l’Associació de Mestres Rosa Sensat, organizzazione di insegnanti caratterizzata dalla formazione permanente dei docenti e capace di mantenere l’impegno etico per una scuola pubblica, democratica, equa e di qualità per tutti, che mira a migliorare e trasformare la società. La Rosa Sensat considera le caratteristiche della scuola non solo in funzione del bambino, ma tenendo conto anche della società e del contesto in cui si opera.
Cercheremo quindi di capire come si può lavorare collettivamente, in squadra, costruendo una rete aperta al mondo adattandosi costantemente ai nuovi sviluppi e alle esigenze dei tempi, dove l’educazione del bambino sia centrale. Visiteremo servizi per calarci nel contesto e nella cultura della società catalana per comprenderne meglio le scelte.
Ci sposteremo poi in Costa Brava per visitare i servizi di Palafrugell e Palamos, arricchendo ulteriormente il nostro viaggio.

Il viaggio formativo si terrà da lunedì 18 a venerdì 22 marzo 2024.

Scarica qui il programma completo della proposta formativa

MODULO DI ISCRIZIONE

Il modulo di iscrizione, al fine di garantire la prenotazione, deve essere inviato entro il 3 dicembre all’indirizzo info@cooperativalaclessidra.it.  Al modulo di iscrizione deve essere allegata la ricevuta del bonifico di euro 100,00 quale caparra. In caso di rinuncia la caparra non verrà restituita. La restante somma dovrà essere versata entro il 29 Febbraio come da indicazioni presenti nel modulo allegato.
Per ulteriori informazioni relative alle condizioni di partecipazione scrivere a info@cooperativalaclessidra.it

​Lettera del Presidente

​Lettera del Presidente

Questi giorni si è scritta la parola fine su un importante capitolo della storia della Cooperativa La Clessidra: la vertenza per il recupero dei crediti (circa 1.600.000 euro) nei confronti della Fondazione “Guspini per la Vita”.
Siglato un accordo stragiudiziale con il Comune di Guspini per un importo di 400 mila euro, in pratica il 25% del credito originario.

Vallermosa celebra la giornata internazionale della Donna

Vallermosa celebra la giornata internazionale della Donna

Il Comune di Vallermosa, in collaborazione con l'Unione dei Comuni "I Nuraghi di Monte Idda e Fanaris", il Centro Antiviolenza Unione dei Comuni I Nuraghi di Monte Idda e Fanaris - Sa Reina, "La Clessidra" soc. coop. e SoSeBi s.r.l., in occasione della Giornata...

Convegno EDUCAZIONE TERRITORI NATURA

Convegno EDUCAZIONE TERRITORI NATURA

Dall'1 al 3 dicembre si svolgerà a Bressanone in Trentino Alto Adige il 7° Convegno Internazionale EDUCAZIONE TERRITORI NATURA, Utopia, impegno e cura per trasformare il futuro. Organizzato dall'università di Bolzano, l'evento avrà fra i suoi ospiti la dott.ssa Rita...