Voucher di Conciliazione per madri lavoratrici

L’Assessorato regionale del lavoro ha pubblicato l’avviso per la concessione di Voucher di Conciliazione, con l’obiettivo di favorire l’accesso e la permanenza delle madri lavoratrici nel mercato del lavoro.
Si tratta di un contributo economico una tantum erogato a rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di servizi di assistenza per figli di età non superiore a 16 e per figli con disabilità senza alcun limite di età. Il valore massimo del voucher è di 3.000 euro per ciascun figlio, fino ad un massimo di 7.000 euro a destinataria.

La Clessidra offre numerosi servizi pagabili con il Voucher ed è a disposizione per l’assistenza alla presentazione delle domande per la concessione dei suddetti contributi.

Il voucher è riconosciuto a lavoratrici autonome, libere professioniste e imprenditrici; il voucher non è riconosciuto alle imprese ma alla persona.
Sono infatti ammesse le spese sostenute dalle beneficiarie per la fruizione dei servizi indicati nell’art. 11 dell’Avviso (a titolo non esaustivo si riportano alcuni servizi):
– Servizi di nido d’infanzia e micro-nido d’infanzia
– Servizi integrativi con finalità educative, aggregative e sociali
– Servizi educativi
– Spazi gioco per bambini
– Attività estive, nonché pre/post-scuola offerti da scuole dell’infanzia e scuole primarie od altri istituti e strutture autorizzate
– Servizi specialistici svolti da psicologi e logopedisti
– Servizi socio-assistenziali (non residenziali) per la cura di figli minori e adulti con disabilità
– Centri diurni e socio-educativi con servizi specialistici
– Servizi di cure o assistenza domiciliare, familiare o presso centri a carattere semiresidenziale
– Servizi di trasporto e/o accompagnamento offerti da soggetti abilitati/autorizzati
– Supporto psicologico a favore del figlio con disabilità

Sono considerate ammissibili le spese per i servizi da imprese, strutture e persone, abilitate/autorizzate all’erogazione degli stessi. Le spese ammissibili sono quelle effettuate dalla
data di pubblicazione dell’Avviso al 31 dicembre 2022.Le domande, da parte delle lavoratrici interessate potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 2 maggio 2022 fino ad esaurimento delle risorse.

Per saperne di più visita il sito della Regione Sardegna al link –> regione.sardegna.it/j/v/2644?s=1&v=9&c=389&c1=1385&id=98798

 

 

 

Vallermosa celebra la giornata internazionale della Donna

Vallermosa celebra la giornata internazionale della Donna

Il Comune di Vallermosa, in collaborazione con l'Unione dei Comuni "I Nuraghi di Monte Idda e Fanaris", il Centro Antiviolenza Unione dei Comuni I Nuraghi di Monte Idda e Fanaris - Sa Reina, "La Clessidra" soc. coop. e SoSeBi s.r.l., in occasione della Giornata...

Convegno EDUCAZIONE TERRITORI NATURA

Convegno EDUCAZIONE TERRITORI NATURA

Dall'1 al 3 dicembre si svolgerà a Bressanone in Trentino Alto Adige il 7° Convegno Internazionale EDUCAZIONE TERRITORI NATURA, Utopia, impegno e cura per trasformare il futuro. Organizzato dall'università di Bolzano, l'evento avrà fra i suoi ospiti la dott.ssa Rita...

Una Palestra per la Mente a Vallermosa

Una Palestra per la Mente a Vallermosa

Si è conclusa la prima parte del progetto “Una palestra per la mente” organizzato nel Comune di Vallermosa.
Il progetto ha proposto attività di stimolazione cognitiva sia per pazienti affetti da declino cognitivo sia per persone che vogliono contrastare gli effetti dell’invecchiamento cerebrale in modo divertente.